
Cafasso House
Paese: Kenya
Area Geografica: Africa
Continente: Africa
Regione Distretto: Nairobi
Diocesi: Nairobi
Località: Nairobi
Ambito: Formazione
Destinatari: Giovani
Contesto:
Nella parte settentrionale di Nairobi sorge uno dei carceri principali della città, la Kamiti Prison. All'interno di essa sorgono le strutture dei carceri di media e massima sicurezza, nonchè il YCTC (Youth Correctional Training Centre), unico carcere minorile kenyano (dove i detenuti scontano una pena fissa, 4 mesi). Oltre a ciò si trovano nel compound della prigione anche le abitazioni di guardie e staff delle prigioni e, vicino alla chiesa, la St. Joseph Cafasso Consolation House, struttura che accoglie giovani provenienti dal Carcere Minorile.
Descrizione Progetto:
Con l'espressione "Kijana Chokora", che letteralmente significa "ragazzi spazzatura", vengono chiamati a Nairobi i ragazzi di strada, molti dei quali sopravvivono rovistando nelle discariche per trovare materiali di recupero e dandosi a piccoli crimini o furti. Per molti di essi il destino è il carcere. Sono attualmente 10 i ragazzi, provenienti dal carcere minorile, ospitati nella St. Joseph Cafasso Consolation House. Le situazioni personali dei giovani sono molto difficili e nella maggior parte dei casi l'arresto è dovuto a piccoli furti giustificati dalle necessità e dalla povertà. Oltre a ciò il vissuto all'interno del YCTC è spesso portatore di ulteriore problemi viste le difficili condizioni del carcere e le violenze subite.
All'interno della Cafasso House i giovani hanno la possibilità di un recupero e di un reinserimento positivo nella società.
La casa vede come operatori, al suo interno, sister Rachael, suora missionaria della Consolata, un'assistente sociale, una "mother", e altri due volontari locali che fungono da catechista e da consulente esterno. Operano anche i due volontari in Servizio Civile inviati da Caritas Ambrosiana.
Obiettivi generali:
Reinserire ragazzi con storie personali difficili nella società, nelle famiglie o comunque nei diversi luoghi di provenienza, dopo un processo di recupero personale e rielaborazione dei traumi vissuti e dar loro la possibilità di ricevere un’istruzione di base e un'apprendimento di competenze lavorative specifiche.
Obiettivi Specifici:
1. Ampliare le strutture della St. Joseph Cafasso Consolation House, portando il numero di giovani ospitati da 10 a 25;
2. Dare la possibilità ad altri ragazzi provenienti dal Centro di Correzione Giovanile di essere inseriti nel percorso di recupero e formazione personale e lavorativo.
Organismo titolare: Cafasso Consolation House
Partner principale: Caritas Ambrosiana, Caritas Italiana
Altri Soggetti:
Data INIZIO Progetto CARITAS Ambrosiana: 01/11/2007
Data FINE Progetto CARITAS Ambrosiana: 31/12/2015
Budget totale: 53200,00 €
Budget totale CARITAS Ambrosiana: 53200,00 €
Sostieni il progetto::
leggi le altre modalità di donazione
|