Microrealizzazioni
Micro 32/11
Perù
Attrezzature per le attività del centro parrocchiale
Contesto.
La Parrocchia di Jesus Divino Maestro, nella diocesi di Huacho, ha attivato un centro giovanile per contribuire allo sviluppo integrale di bambini e giovani, proponendo attività formative, ricreative e di catechesi.
Progetto. Il sostegno richiesto riguarda l’acquisto di sedie, computer, videoproiettori da utilizzare nel centro parrocchiale e garantire percorsi formativi e educativi perché i giovani possano migliorare la qualità della loro vita e di quella comunitaria.
Importo progetto: 3.700 euro Dona adesso con la tua carta di credito
Micro 34/11
Argentina
Cucina e forno per la mensa
Contesto: Il centro comunitario Los Bajitos si trova nel quartiere di Los Troncos, una zona molto degradata a 40 km da Buenos Aires, nella diocesi di S. Isidro. Il progetto del centro prevede di accogliere e incontrare le famiglie povere e disagiate del quartiere e avere cura dei bambini nei loro bisogni primari: cibo, salute e istruzione. La mensa del centro è stata avviata nel 2001, durante la crisi economica argentina, e attualmente offre un pasto a 300 bambini (da 1 a 14 anni) per tre volte la settimana e la merenda quotidianamente.
Progetto. Gli strumenti attualmente in dotazione sono in pessime condizioni di funzionamento ed è urgente dotare la mensa dell’uso di un forno e di una nuova cucina per migliorare il lavoro dei volontari e l’offerta dei pasti ai piccoli bisognosi.
Importo progetto: 3.500 euro
Dona adesso con la tua carta di credito
Micro 35/11
Costa d’Avorio
Ricostruzione dell’orfanotrofio
Contesto: Le devastazioni della guerra civile del 2010 hanno colpito il Centro Fabio, l’orfanotrofio che le suore di Maria Consolatrice gestiscono dal 2003 a Blolequin, una zona particolarmente difficile anche a causa di condizioni climatiche sfavorevoli. Dopo il trasferimento di emergenza dei 40 bambini che erano accolti nel centro, le suore hanno deciso di riattare la struttura per accogliere il numero sempre più alto di bambini orfani di madre e privi di un nucleo familiare in grado di crescerli.
Progetto. Le necessità più urgenti riguardano la dotazione di medicinali, alimenti di base, strumenti e arredi indispensabili per l’accoglienza dei bambini e necessari per garantire loro adeguate cure e sostentamento.
Importo progetto: 4.000 euro
Dona adesso con la tua carta di credito
Micro 33/11
Etiopia
Attrezzature per la scuola
Contesto: Le Suore Missionarie Comboniane gestiscono da più di venti anni la Comboni Secondary and Preparatory School, nel vicariato di Hawassa. I costi ordinari per la gestione della scuola sono coperti da contributi locali e dal sostegno di piccoli benefattori. La struttura della scuola necessità quest’anno di alcune opere di manutenzione straordinaria da destinare sia lavori di carpenteria, sia al rinnovo dell’arredamento scolastico.
Progetto. Il sostegno richiesto sarà destinato nello specifico all’acquisto di sedie, banchi, armadi e cattedre per ciascuna delle classi. Un ambiente scolastico decoroso e pulito favorirà sia l’apprendimento che la presa di coscienza della propria dignità, valore indispensabile per perseverare di fronte alle difficoltà della vita.
Importo progetto: 3.000 euro
Dona adesso con la tua carta di credito
Micro 30/11
India
Strumenti e arredi per una scuola “speciale”
Contesto. La congregazione Sorelle di Maria Immacolata Assisi ha avviato nella diocesi di Nagpur una scuola speciale che accoglie bambini con disabilità e handicap mentali. Attualmente sono 60 i bambini che frequentano la scuola; a questi vengono impartite lezioni di scrittura e lettura e anche di pittura e rilegatura con l’obiettivo di renderli il più possibile autosufficienti.
Progetto. Il sostegno viene richiesto per arredare le aule e attrezzarle con strumenti adeguati e utili per lo svolgimento delle diverse attività proposte.
Importo progetto: 4.500 euro
Dona adesso con la tua carta di credito
Micro 29/11
India
Solidarietà acqua
Contesto. L’associazione Manav Vikas Seva Sangh svolge attività assistenziali e educative nella diocesi di Sagar, sostenendo in particolare lo sviluppo delle famiglie più povere ed emarginate. La regione è molto povera, e il problema più grave e urgente è il reperimento di acqua, sia per uso domestico che per attività agricole.
Progetto. Il progetto consiste nella costruzione di un pozzo profondo almeno 500 piedi che possa garantire l’approvvigionamento domestico a tutta la comunità oltre che lo svolgimento delle diverse attività.
Importo progetto: 2.250 euro
Dona adesso con la tua carta di credito